Le casette prefabbricate in legno possono rispondere a qualunque esigenza progettuale: casette da giardino, sopraelevazioni ed ampliamenti, garage per auto o moto e perfino abitazioni vere e proprie. Vi sono addirittura coloro che trasformano le costruzioni prefabbricate in legno in accoglienti strutture ricettive simili a chalet di montagna. Vediamo quali sono le caratteristiche principali da prendere in considerazione quando si effettua l’acquisto di una casetta in legno prefabbricata.
Casette di legno prefabbricate: cosa valutare prima dell’acquisto
Per prima cosa sarà necessario prendere in considerazione quelle che sono le dimensioni dell’edificio. In secondo luogo lo spessore delle pareti, caratteristica fondamentale in grado di determinare la solidità della struttura. A tal proposito i tecnici raccomandano pareti realizzate in legno massiccio, in grado di metabolizzare meglio le onde termiche, ma non solo. Una casetta prodotta in legno massiccio garantisce un isolamento termico maggiore, giacché lo spessore delle pareti assicura un riparo adeguato dagli agenti atmosferici.
Andrebbe poi valutata la presenza di isolanti che rivestono la struttura. Se ne trovano di differenti tipi: polistirene, lana di roccia, fibra di legno, sughero e canapa. Questi impediranno alle pareti di decomporsi a causa delle intemperie tipiche delle stagioni più fredde.
[Leggi di più…] infoCasette di Legno Prefabbricate: Scopri Come Costruirne Una per il Tuo Giardino